Hate speech radicalizzazione

Definisci

Un processo attraverso il quale un individuo o un gruppo arriva ad adottare visioni sempre più radicali in opposizione a uno status quo politico, sociale o religioso, utilizzando forme di espressione che diffondono, incitano, promuovono o giustificano il razzismo, la xenofobia, l’antisemitismo o altre forme di intolleranza basato sull’odio, inclusa l’intolleranza che si esprime sotto forma di nazionalismo aggressivo ed etnocentrismo, discriminazione e ostilità nei confronti delle minoranze, dei migranti e delle persone con un background migratorio. (Definizione di incitamento all’odio secondo il Consiglio d’Europa)

Identifica

Segni di radicalizzazione:

Cosa rende una persona vulnerabile alla radicalizzazione?

Come avviene la radicalizzazione?

Agisci

Combattere l’incitamento all’odio è fondamentale per seguire i principi stabiliti nell’agenda delle Nazioni Unite per aiutare a prevenire conflitti armati, crimini atroci e terrorismo, porre fine alla violenza contro le donne e altre gravi violazioni dei diritti umani e promuovere società pacifiche, inclusive e giuste. Possiamo fermare la radicalizzazione con le seguenti azioni:

  • bloccare i contenuti online e l’accesso e bilanciare sicurezza e libertà di espressione
  • filtrare e rimuovere i contenuti
  • autorizzare le comunità online a contrastare le narrazioni di estremismo violento e terrorismo
  • promuovere messaggi positivi e alternativi
  • costruire resilienza digitale e alfabetizzazione mediatica
  • Bloccare le piattaforme responsabili dell’incitamento all’odio
  • Aumentare la consapevolezza del problema
  • Sostenere le persone che sono oggetto di incitamento all’odio
  • Aumentare i messaggi positivi di tolleranza
  • Informare le organizzazioni che combattono l’odio sui peggiori casi in Rete
  • Misure legislative: la sfida di creare una regolamentazione intelligente

Attività 1: Gentili, moderati, radicali

Età consigliata dai 15/16 anni
I partecipanti sono divisi in 2-3 squadre – gentili / moderati / radicali, a seconda del numero di persone. I “gentili” avranno un atteggiamento pacifico nei confronti del tema scelto, basato più sul soggettivismo. I moderati avranno un atteggiamento pragmatico. I radicali avranno un atteggiamento di rifiuto basato sempre più sul soggettivismo. Le istruzioni vengono fornite a ciascun gruppo separato.
Il materiale preparato (video, post sui social media, post “fabbricati”, ecc. – da un evento passato o relativo a una situazione attuale nella vita reale) viene visualizzato/letto a tutti i partecipanti.
Ciascuno riflette individualmente sul materiale tenendo conto delle indicazioni ricevute. (specifico della squadra) per 5 minuti.
Successivamente, c’è una riflessione di gruppo e un tentativo di armonizzare un’opinione in ciascun gruppo. (circa 10 minuti)

Il passo successivo è un dibattito tra le 2-3 squadre. Ognuno ha diritto ad una presentazione della propria visione, quindi la discussione può essere lasciata “libera” per vedere come ogni squadra/individuo riesce ad “imporsi”. (3 minuti/team per la presentazione, più 10-20 minuti per le discussioni).
Per questa parte può essere scelto un osservatore per ogni squadra (dall’inizio dell’attività).
Successivamente si discute in team (possono essere gli stessi), cercando di rispondere alle domande:
(Per esperienza personale: hai riconosciuto questo tipo di situazione nel mezzo online? Sei stato soggetto direttamente a tali pratiche? Cosa provi/fai quando vedi queste cose, specialmente da amici/persone che conosci, ecc.) ? Quali sono le possibili ragioni del discorso/azione più radicale? Sono obiettivi? Si basa su dati concreti reali o si basa su questioni soggettive? Quali possono essere le conseguenze a livello personale e comunitario se le visioni/azioni radicali sono “potenziate”? Risolve qualcosa a medio termine o aggrava la situazione? Come si può prevenire o contrastare la radicalizzazione? Identificare 1-2 metodi utilizzando anche l’esperienza personale e l’esperienza del gioco.
Come mi sono sentito e come ho reagito a questo esercizio? Sto esagerando nel sostenere le mie opinioni? Ho rinunciato? Siamo arrivati ​​a un compromesso? Ho avuto modo di conoscere meglio gli altri partecipanti rispetto a prima di questa attività?
Prendere nota delle reazioni dei partecipanti, del modo di interagire, di come sostengono le loro idee, durante l’esercizio di simulazione ma anche durante la discussione finale. Fai una breve conclusione basata sull’attività, evidenziando i vantaggi di lavorare insieme e conoscersi.